Eventi ad aprile nel Salento
Sabato 20 aprile 2013, dalle 16.00 alle 18.00 Corso di uncinetto base rivolto a principianti, ma anche a chi vuole rispolverare la tecnica. Il corso partirà solo se avrà raggiunto un numero minimo di 10 partecipanti, che dovranno venire alle lezioni muniti di occorrente (uncinetto e cotone).![]() |
Corso di uncinetto |
Sabato 20 aprile 2013, dalle 19.00 alle 23.00
Torneo di burraco... con limoncello!
![]() |
Torneo di burraco |
PS: in base alle vostre disponibilità potremmo variare l'orario oppure organizzarne un altro di pomeriggio.
Eventi a maggio nel Salento
Venerdì 3 maggio 2013, dalle 17.00 alle 19.30Corso di origami per adulti e bambini ("ORIGamaMI")
Con il termine origàmi (termine derivato dal giapponese, "ori" piegare e "kami" carta) si intende l'arte di piegare la carta.
![]() |
Corso di origàmi |
La tecnica moderna dell'origami usa pochi tipi di piegature combinate in un'infinita varietà di modi per creare modelli anche estremamente complicati partendo da un foglio quadrato. Sceglieremo soggetti semplici e vicini al mondo della natura per insegnare con facilità l'arte dell'origami ai bambini, e perchè no, agli adulti. "Ogni origami, infatti, diventa un DONO con un suo significato particolare..."
Corso a cura di Nausicaa Saracino.
Quota di partecipazione con merenda inclusa: bimbo + mamma 5 euro, adulto 5 euro.
Per partecipare telefonare al num. 320 7063797.
Mercoledì 8 maggio 2013, dalle 18.00 alle 22.30
Lezione di preparazione del rustico leccese con CENA-CONCERTO tenuta da Romolo Peluso, esperto rosticcere dal 1978 presso la "Pizza a Metro", la prima rosticceria di Porto Cesareo.
![]() |
Rustico leccese |
Romolo ci dimostrerà come nasce uno dei prodotti di punta della gastronomia salentina, il rustico leccese. Partendo dalla preparazione della sfoglia, passando per quella della besciamella fatta in casa, sino ad arrivare alla cottura, i partecipanti faranno propri i segreti dello chef.
Dopo la preparazione si passerà alla degustazione dei rustici preparati, accompagnati dalle note della chitarra classica di Alessio Greco.
Numero min. di partecipanti 10.
Costo a persona 10 euro (lezione + degustazione + concerto).
Per partecipare dare conferma al num. 320 7063797
Nessun commento :
Posta un commento