Festa patronale Mesagne diventa la foto del giorno!
Il contributo si deve ad una nostra vecchia conoscenza butwe Daniela Franco, che ci ha incuriosito molto scrivendo che questa foto è stata scattata in occasione dei 100 anni dall'incoronazione... occasione troppo importante per non far entrare la festa patronale Mesagne nel novero del #challenge su #instagram #luoghiculturapuglia!
Cogliamo l'occasione della foto di butwe sulla festa patronale Mesagne per chiedere a lei ed a chiunque abbia interesse e voglia di aiutarci a diffondere un "nuovo" #turismo in #puglia più responsabile e coerente con la #storia e le #tradizioni della nostra terra approfondimenti che vadano a popolare le "guide turistiche open source" della #puglia (sarebbe perfetto se il commento fosse lasciato nel post del blog (http://www.aroundpuglia.com/2014/07/festa-patronale-mesagne.html).
Ci piacerebbe sapere dove in che periodo si svolge la Festa patronale Mesagne, qual è il santo protettore (dagli hasthag comprendiamo che è la #madonnadelcarmine), se ci sono riti particolari intorno a questi festeggiamenti, qual è la storia della chiesa che ospita il santo, le tradizioni popolari collegate alla chiesa ed al paese di #mesagne.
Stiamo co-creando contenuti... Ci apettiamo contenuti originali che solo chi ha vissuto l'esperienza di vivere la Festa patronale di Mesagne può conoscere e condividere con le persone!
Il contributo si deve ad una nostra vecchia conoscenza butwe Daniela Franco, che ci ha incuriosito molto scrivendo che questa foto è stata scattata in occasione dei 100 anni dall'incoronazione... occasione troppo importante per non far entrare la festa patronale Mesagne nel novero del #challenge su #instagram #luoghiculturapuglia!
Cogliamo l'occasione della foto di butwe sulla festa patronale Mesagne per chiedere a lei ed a chiunque abbia interesse e voglia di aiutarci a diffondere un "nuovo" #turismo in #puglia più responsabile e coerente con la #storia e le #tradizioni della nostra terra approfondimenti che vadano a popolare le "guide turistiche open source" della #puglia (sarebbe perfetto se il commento fosse lasciato nel post del blog (http://www.aroundpuglia.com/2014/07/festa-patronale-mesagne.html).
Ci piacerebbe sapere dove in che periodo si svolge la Festa patronale Mesagne, qual è il santo protettore (dagli hasthag comprendiamo che è la #madonnadelcarmine), se ci sono riti particolari intorno a questi festeggiamenti, qual è la storia della chiesa che ospita il santo, le tradizioni popolari collegate alla chiesa ed al paese di #mesagne.
Stiamo co-creando contenuti... Ci apettiamo contenuti originali che solo chi ha vissuto l'esperienza di vivere la Festa patronale di Mesagne può conoscere e condividere con le persone!
Nessun commento :
Posta un commento