Parco Archeologico delle Mura Messapiche diventa quest'oggi protagonista del #challenge su #instagram #luoghiculturapuglia!
Abbiamo deciso di premiare questa foto per portare alla conoscenza dei nostri followers l'esistenza di un'iniziativa interessante per scoprire la puglia: gli #opendays.
I giorni di "apertura" della #puglia, il sito ufficiale è http://www.opendays.viaggiareinpuglia.it/
Al momento ancora non è aggiornato con gli appuntamenti 2014... ci auguriamo possa essere aggiornato il prima possibile... sappiate che è già stato avviato presso il Parco Archeologico delle Mura Messapiche dettagli di barocco leccese e la foto di lapecheronza Adriana Dilauro ne è la testimonianza!
Cogliamo l'occasione della foto di lapecheronza del Parco Archeologico delle Mura Messapiche per chiedere all'autrice ed a chiunque approfondimenti interessanti che
possano migliorare la conoscenza dei turisti o dei residenti
interessati a scaricare le "guide turistiche open source" della #puglia
(sarebbe perfetto se il commento fosse lasciato
nel post del blog (http://www.aroundpuglia.com/2014/07/parco-archeologico-delle-mura-messapiche.html).
Sarebbe gradita anche qualche info in più su questo opendays!
Abbiamo deciso di premiare questa foto per portare alla conoscenza dei nostri followers l'esistenza di un'iniziativa interessante per scoprire la puglia: gli #opendays.
I giorni di "apertura" della #puglia, il sito ufficiale è http://www.opendays.viaggiareinpuglia.it/
Al momento ancora non è aggiornato con gli appuntamenti 2014... ci auguriamo possa essere aggiornato il prima possibile... sappiate che è già stato avviato presso il Parco Archeologico delle Mura Messapiche dettagli di barocco leccese e la foto di lapecheronza Adriana Dilauro ne è la testimonianza!
Sarebbe gradita anche qualche info in più su questo opendays!
1 commento :
Grazie! i #pugliaopendays sono giornate dedicate alla cultura accessibili a tutti. Si organizzano infatti visite guidate completamente gratuite (preferibilmente su prenotazione) nel nostro caso a Manduria nel parco archeologico e nel centro storico, a partire dalle 20:00 ogni sabato di luglio, agosto e settembre! Per qualsiasi info o prenotazione contattateci all' indirizzo e mail prolocomanduria@libero.it! Vi aspettiamo numerosi!!!
Posta un commento